
Work hard, play harder. La leggerezza dei giorni prima del Natale
/ledʒ:e’rets:a/ s. f.
Le parole italiane sono veramente affascinanti. La parola leggerezza sul dizionario Treccani ha sia una definizione molto positiva, la “qualità di ciò che ha poco peso”, sia “mancanza di serietà”, che non è intesa esattamente come una qualità. O forse sì se la serietà è associata mentalmente all’aggettivo ‘noioso’.
I giorni prima del Natale a casa nostra sono leggeri. Come molte delle famiglie con figli, abbiamo la tradizione del calendario dell’avvento.
Nel nostro calendario dell’avvento vale tutto: il quaderno di mate che era da ricomprare, i calzini, la merenda per la scuola, una pecora rubata al presepe, le marmellatine dell’albergo prese in trasferta… Ma anche un biglietto per andare insieme al teatro, una colazione super bella pronta la domenica, …
Lo facciamo perché riteniamo che sia importante impegnarsi in tutto, tanto nel lavoro quanto nel divertimento e perché crediamo che ciascuno fa un pezzo dell’ambiente che ci circonda. Poi in fondo ci divertiamo a stare insieme.
Come dice mia figlia ‘dai mamma anche io sono scema!’. Perché essere leggeri come diceva uno abbastanza famoso, non è superficialità, è una qualità.
innovo