
Scegliere i KPI
Scegliere i KPI per il 2023
Le prime 3️⃣ parole che vedrete saranno il vostro 2023.
Come scegliere i KPI. Ne parliamo spesso, e ne abbiamo parlato anche qui e qui.
👉Già ad ottobre mia figlia mi ha chiesto “mamma come sei messa con i tuoi obiettivi che ti sei data ad inizio anno?”. La reazione è stata una via di mezzo tra “ehi come ti permetti?” e “guardate tutti è mia figlia, sentite che belle domande”.
👉 La verità è che la fine di un anno non è il momento giusto per farne un bilancio, soprattutto se sai che c’è ancora molto da fare. A fine anno siamo troppo stanchi e desiderosi di riposo e questo porta ad avere poca lucidità nella valutazione del lavoro fatto.
Ad inizio anno, 🪅tutto appare diverso e migliore. Inoltre si ha la prontezza e la voglia di ripartire, di gettare nuovi semi o di coltivare le piantine seminate nell’anno precedente.
Direttori Generali delle Aziende Sanitarie, sapete già cosa vi porterà il 2023? Niente, 🤷♀️se non ci lavorerete con costanza e dedizione.
⏰E’ ora di capire i vostri nuovi obiettivi e di decidere i KPI per monitorarli. Ricordate sempre che i KPI devono essere pochi. Noi ad esempio applichiamo il principio di Pareto, detta anche legge 80/20. Tale principio si applica in ambito economico, sociologico, nel marketing e si basa sull’assunzione che in qualsiasi sistema gli elementi rilevanti ai fini del comportamento dello stesso sono pochi. Diciamo che il 20% degli elementi determina l’80% del risultato.
E voi avete già deciso i vostri obiettivi per il 2023? Avete già scelto i vostri KPI?
#healthdata #healthdatamanagement #healthdataanalysis #healthcareanalyticssmalltalks
innovo