
La regola del nonostante
Mi piace la regola del nonostante. Non la giustificazione del non fatto per questo o quel motivo ma il si è fatto nonostante questo o quel motivo.
Quando finisce un anno e incomincia il successivo ci troviamo sempre lì come Giano Bifronte con uno sguardo indietro a valutare l’anno vecchio e uno sguardo avanti a fare propositi per l’anno nuovo. Hai fatto il tuo dovere?
Il periodo tra Natale e Capodanno ho bisogno principalmente di calore, natura e lettura. Di pace. Come i semini nascosti sotto alla terra che se ne stanno lì rannicchiati ad aspettare il momento migliore per germogliare. O come gli uccellini sul balcone di mia suocera, nutriti a panettone del periodo invernale per ricaricare le forze.
Il 2021 è stato un anno mentalmente pesante. Apprezziamo tutti che sia finito e ci portiamo a casa i momenti positivi che ci sono stati. E ci sono stati.
Mi piace la regola del nonostante. Non la giustificazione del non fatto per questo o quel motivo ma il si è fatto nonostante questo o quel motivo.
Lavoriamo con persone che fanno un lavoro complesso e che si portano dietro la responsabilità di scelte che impattano sulla salute della popolazione. Ci piacciono i nostri clienti che sono riusciti a portare a termine progetti, percorsi e attività applicando la regola del nonostante.
A noi e a loro auguro di riposare il giusto e ripartire come guerrieri.
Siete pronti a ripartire?
innovo