
Il vantaggio di monitorare in sanità
Il vantaggio di monitorare in sanità
L’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo tra le nove strutture con alto livello di performance secondo AGENAS
Oggi vogliamo condividere con voi una notizia che ci rende orgogliosi e dimostra il vantaggio di monitorare in sanità.
🎖 L’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle, presente tra i nove ospedali italiani con un livello di performance alto secondo il report pubblicato da Agenas, utilizza i nostri cruscotti ABACO per monitorare i propri #KPI, dimostrando l’efficacia delle nostre soluzioni nell’ottimizzazione delle operazioni.
📈 A dimostrazione che utilizzare i dati e misurare costantemente porta a ottimi risultati.
Grazie alla loro dedizione all’eccellenza, si sono posizionati come un vero e proprio punto di riferimento nel settore sanitario. Lavorare insieme è un continuo stimolo e siamo orgogliosi di contribuire al loro successo attraverso l’analisi dei dati e l’offerta di soluzioni innovative.
👉 Di cosa stiamo parlando?
Recentemente Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari, che ha il compito di monitorare le performance delle aziende sanitarie, ha pubblicato un’analisi che valuta gli ospedali in base ad una serie di indicatori fondamentali suddivisi in cinque aree. I 53 ospedali analizzati sono stati suddivisi in tre fasce per livello di performance: basso, medio e alto.
Di seguito le strutture che riportano un alto livello di performance: gli ospedali universitari Senese (Siena), Careggi (Firenze); Pisana (Pisa), Padova, Integrata Verona e Policlinico Sant’Orsola (Bologna); e gli ospedali S. Croce e Carle (Cuneo), Riuniti Marche Nord e Ordine Mauriziano (Torino).
La metodologia di AGENAS
La valutazione delle aziende ospedaliere prende in considerazione le seguenti aree:
– accessibilità
– governance dei processi organizzativi
– sostenibilità economico patrimoniale
– personale
– investimenti
Ciascuna area è declinata in temi:
1) Pronto soccorso con tempo massimo di permanenza di 8 h e con valutazione di quanti abbandonano il PS senza accedere alle cure;
2) tempi di attesa che rispettano le indicazioni di legge (esempio interventi per tumore alla mammella, al colon retto e al polmone entro 30 giorni);
3) tassi non elevati di ricoveri ad alto rischio di inappropriatezza (esempio bassa degenza media preoperatoria, DRG medici dimessi da reparti chirurgici, capacità di attrarre pazienti da fuori Regione);
4) bilanci e conti in ordine;
5) numero adeguato di medici e infermieri per posto letto;
6) macchinari e apparecchiature non obsolete.
Il dettaglio della metodologia utilizzata ed i risultati dello studio presentati a Roma da Agenas il 24 maggio 2023 sono disponibili sul portale statistico di Agenas.
🔝 Se sei curioso di sapere come ABACO può aiutarti a monitorare i tuoi KPI o anche solo conoscere i nostri servizi, compila il form disponibile qui
https://lnkd.in/ddFsxKP8
per conoscerci meglio e accedere ad una call di assessment gratuita
innovo