
Analisi di dati di RWE non strutturati
Il progetto AI4HBreast si è occupato dell’analisi di dati clinici non strutturati relativi a pazienti sottoposte ad intervento chirurgico per tumore della mammella
Oggi su Idea Sanità si parla del progetto #AI4HBreast.
Obiettivo del progetto è stato colmare le lacune informative relative all’analisi dei percorsi dei pazienti andando a integrare i dati provenienti da fonti strutturate e non strutturate e, in relazione a queste ultime, l’analisi di un corpus di referti clinici mediante strumenti di intelligenza artificiale per l’estrazione automatizzata di informazioni utili per la creazione di conoscenza, indispensabile per il governo dei processi.
Tradizionalmente per l’analisi dei percorsi diagnostico-terapeutici si utilizzano i flussi di rendicontazione amministrativi con la consapevolezza che presentano alcuni bias e lacune al loro interno, essendo stati creati per un altro scopo.
Molto più pertinente sarebbe l’utilizzo dei dati clinici, che spesso sono disponibili in formato non strutturato e quindi con evidenti limiti alla fruizione del dato stesso per la generazione di evidenze utili agli interlocutori clinici, scientifici e decisionali.
Trovi qui l’articolo completo.
innovo