
Quanti e quali tipi di controller ci sono nelle aziende sanitarie? 3 – Il precisetti
Proseguiamo l’analisi delle tipologie di responsabili del controllo di gestione parlando del terzo tipo: il precisetti.
Il precisetti ha la necessità assoluta di tenere tutto sotto controllo ed è l’esatto opposto dello spannometrico.
Nel dizionario, sotto la lettera A, non esiste la parola approssimazione.
Il precisetti ti chiede una estrazione di base in excel. Sul file excel imposta le formule e verifica che i totali di excel siano uguali a quelli del cruscotto. Poi prende la calcolatrice e verifica le somme a mano, per ciascuna struttura. Mmmm ma alcune strutture hanno bisogno di più dettaglio.
Estrae dal cruscotto il dettaglio, lo incolla sul file excel precedente e nasconde le righe incollate. Le somme ricalcolano raddoppiando alcuni dati. Prende di nuovo la calcolatrice e verifica nuovamente a mano, per fortuna la calcolatrice non tradisce. Ti chiama chiedendoti perchè i tuoi dati sono sbagliati.
Meglio evidenziare i dettagli con un altro colore, ogni caso particolare ha la sua gradazione: #8f00ff per il viola, #4b0082 per l’indaco, #8673a1 per il violetto. Argomenti simili ma non uguali, un Mondrian ma più sofisticato. Il file elaborato si chiama sempre con lo stesso nome AnalisiDirezione.xls.
Il limite è che conosci il dettaglio massimo di cosa sta succedendo, tuttavia fai fatica a comprendere i fenomeni generali e soprattutto, se cerchi la perfezione nei dettagli probabilmente non la troverai mai.
A partire dal mese di marzo vogliamo proporre quattro incontri in cui dare una consulenza gratuita sui vostri progetti che riguardano i dati.
L’obiettivo è capire insieme come trovare lo strumento giusto per raccogliere i dati giusti e utilizzarli senza esserne sopraffatti.
Se hai un progetto che vuoi candidare compila il link allegato e sarai contattato: https://forms.gle/d9FNKFP273LvH3ib9
innovo