
Quanti e quali tipi di controller ci sono nelle aziende sanitarie? 1 – Quelli che misurano tutto.
Una delle tipologie di clienti con i quali abbiamo a che fare sono quelli che raccolgono qualsiasi tipo di informazione solo per dire “io i dati li ho”. Una specie di dipendenza dal dato. L’errata convinzione di base è che avere più dati sia meglio di non avere dati. Anche brutti. Anche falsi.
E così pascolano di ufficio in ufficio fogli excel gonfi di dati che nessuno legge e a cui manca sempre la colonna per un appunto. E la colonna Note2. Forse non c’è tutto, aggiungiamo un CERCA.VERTICALE. E facciamo una pivot. E aggiungiamo una differenza tra date. Mmmm il risultato non l’ho capito forse è in centesimi. Convertiamo i centesimi in ore. E i file si chiamano CopiadiCopiadiDatiGiustaGiustissina_new_v56_Elisa.xls.
Riflettevamo questa mattina durante una call con alcuni partner: excel è uno strumento potente, molto richiesto, perfetto per l’analisi dei dati su set di dati più piccoli. L’utilizzo così diffuso di excel riflette un po’ l’incapacità dei software di essere versatili, e va bene così.
Tuttavia avere i dati non è sufficiente a governare una azienda. Contare senza capire i fenomeni che sottostanno al dato, non è sufficiente. E excel ha un numero di righe finito.
A partire dal mese di marzo vogliamo proporre quattro incontri in cui dare una consulenza gratuita sui vostri progetti che riguardano i dati.
L’obiettivo è capire insieme come trovare lo strumento giusto per raccogliere i dati giusti e utilizzarli senza esserne sopraffatti…
Se hai un progetto che vuoi candidare compila il link allegato e sarai contattato: https://forms.gle/d9FNKFP273LvH3ib9
innovo